Millennials trainano mercato immobiliare frazionale UAE

Investitori indiani, emiratini e pakistani in prima linea

Il settore immobiliare degli UAE sta vivendo una forte crescita dei modelli di proprietà frazionata, con particolare attività da parte di investitori indiani, emiratini e pakistani. Secondo i dati di Prypco Blocks, piattaforma con sede a Dubai, si osserva un evidente cambiamento generazionale: 40% degli investitori ha 36–45 anni, mentre 27% si colloca tra i 26–35 anni. Ciò riflette l’interesse crescente di millennials e professionisti di mezza carriera che vogliono costruire ricchezza senza grandi anticipi o complesse pratiche burocratiche.

Ripartizione degli investitori e tendenze demografiche

Tra i proprietari frazionati negli UAE:

  • Indiani — 37%
  • Emiratini — 14%
  • Pakistani — 8%
  • Altri gruppi attivi: egiziani (4,4%), libanesi (3%), giordani (2,7%), britannici (2,1%).

La proprietà frazionata consente di investire in quote di immobili redditizi, rendendo l’accesso più flessibile rispetto alla proprietà tradizionale.

Come evolve il modello: incentivi e innovazione

Secondo Amira Sajwani, fondatrice e CEO di Prypco, «la proprietà frazionata non è più solo un accesso all’immobiliare — sta ridefinendo la percezione dell’investimento». Tra le strategie adottate:

  • Garanzia di locazione: 5% annuo, accreditato agli investitori entro due mesi dal finanziamento completo.
  • Riduzione della quota di ingresso: dal 1,5% all’1%, con un taglio del 33%.

Prypco Blocks è regolata dalla Dubai Financial Services Authority (DFSA) e consente a investitori di oltre 200 paesi di partecipare al mercato immobiliare a reddito di Dubai, a partire da AED 2 000.

Un cambiamento nell’accesso e nel profilo degli investitori

Con la crescita della proprietà frazionata, cambia il modo in cui le persone accedono agli investimenti immobiliari negli UAE. Questo modello apre le porte a un pubblico più ampio — in particolare ai giovani professionisti — in uno dei mercati più dinamici al mondo, superando ostacoli legati a capitali elevati o procedure legali complesse.

Dubai Real Estate Market Achieves AED17.99 Billion in Weekly Transactions
Dubai’s real estate market experienced a robust performance during the week of April 14–18, 2025, with total transactions reaching AED17.99 billion ($4.9 billion), according to the Dubai Land Department. Sales transactions led the market activity, amounting to AED13.52 billion ($3.7 billion) across 4,662 deals. Notable high-value sales included an apartment at The Alba Residences in Palm Jumeirah, which sold for AED61.3 million ($16.7 million), and another at Address Grand Downtown in the Burj
Wealthy Germans Are Moving — and Dubai Is a Top Choice
As political tensions and economic uncertainty rise in Europe, a new wave of German billionaires is setting their sights on the UAE. A recent Arton Capital survey shows that 37% of Germany’s wealthiest are considering relocating, with Dubai quickly climbing the list of preferred destinations. Dubai already hosts over 200 billionaires, offering a unique mix of luxury living, business opportunities, and world-class infrastructure — making it
Dubai Real Estate Sees 35.5% Surge in Transactions, Led by Off-Plan Boom
Dubai’s property market grew 35.5% in 2024, driven by strong off-plan sales, according to Betterhomes. The trend is expected to continue into early 2025. Mexican buyers entered the scene with an 11% market share in early 2025—up from zero—while Indian investors rose from 19% to 28%. Pakistani buyers remained steady at 11%. The market is becoming more global, with growing interest from investors in Jordan, Canada, the UK, and more. Key projects like The Valley, Creek Harbour, and Sobha One rema