Binghatti Holding Ltd., uno dei developer più rapidi degli Emirati, ha annunciato che il suo sukuk verde da 500 milioni USD è stato overscritto oltre quattro volte. L’emissione, regolata da Regulation S, finanzierà un portafoglio di progetti verdi.
Dettagli e Domanda
Il sukuk è stato emesso con tasso del 7,750 %, pari a 416 pb sopra i Treasury USA. La forte domanda ha ridotto il tasso dall’8,125 %. Il libro ordini ha superato i 2,0 miliardi USD, metà da investitori esteri. Rating stabili BB- e Ba3. Quotazione su London Stock Exchange e Nasdaq Dubai.
Tra le banche coinvolte: JPMorgan, Mashreq, Emirates NBD e altri istituti leader.
Commenti del Management
Il CEO Katralnada BinGhatti ha definito il sukuk verde una pietra miliare nello sviluppo sostenibile aziendale. Il CFO Shehzad Janab ha aggiunto che la forte domanda riflette la fiducia nella crescita immobiliare di Dubai e nel posizionamento di Binghatti.
Risultati e Pipeline
L’utile netto H1 2025 è triplicato a 1,82 mld AED, i ricavi sono saliti del 189% a 6,3 mld AED, vendite a 8,8 mld AED. In 18 mesi, Binghatti ha consegnato 15 progetti e mantiene un portafoglio lavori da oltre 70 mld AED. Attualmente sviluppa 20.000 unità in 30 progetti e ha acquistato un lotto di 9 mln sq ft a Nad Al Sheba 1 per il suo primo master-planned community da oltre 25 mld AED.
Perché Conta per Real Estate e Finanza Verde
L’operazione dimostra come la finanza sostenibile stia guadagnando terreno nel Real Estate. La domanda globale rafforza la fiducia nei progetti verdi e negli sviluppatori responsabili.
Visita Houserfy per rimanere aggiornato su Real Estate, Green Finance e mercato immobiliare degli EAU.